Terapia occupazionale

Le attività con il contenuto sono molto importanti quando siamo nell’ambiente ospedaliero. È difficile essere contenti quando siamo isolati dalla nostra vita quotidiana e per questo motivo le persone non vedono l’ora di lasciare l’ospedale.
Abbiamo una grande notizia – nella nostra clinica Dr Vorobjev svilluppiamo sempre varie attività per creare ai nostri pazienti un’ambiente piacevole e facciamo grande attenzione alla terapia occupazionale-lavorativa.
La terapia occupazionale riempisce il tempo alle persone e permette loro di allontanarsi dai loro problemi e di scoprire tutta la bellezza della vita di fronte a loro.
Cos'è la terapia occupazionale?
La terapia occupazionale fa parte del trattamento ospedaliero e comprende varie attività manuali, creative, ricreative, educative, intellettuali e altre attività che hanno lo scopo di raggiungere e migliorare delle funzioni fisiche e mentali del paziente.
Il nostro obiettivo principale è consentire alle persone di fare nuove vittorie di vita contenti e pieni di entusiasmo, e crediamo che il loro soggiorno nella clinica Dr Vorobjev sia di grande aiuto in questo.
La terapia occupazionale soddisfa i molti bisogni di ogni essere umano.
Le persone hanno diversi bisogni: di realizzazioni, appartenenza, autostima, rispetto… Nella nostra clinica Dr Vorobjev facciamo attenzione a tutte queste esigenze, perché senza di loro non c’è recupero e un nuovo inizio, ed è esattamente questo che i nostri pazienti ne hanno bisogno.

Tecniche della terapia occupazionale
Non vogliamo che i nostri pazienti considerino la terapia occupazionale-lavorativa noiosa, abbiamo trovato dei modi per renderla interessante. È importante che i pazienti mantengano uno stile di vita attivo anche dopo aver lasciato la clinica e sfruttano tutte le loro potenzialità. In questo, aiutano le seguenti tecniche:
- condotte: è importante seguire istruzioni, i piani e gli ordini del terapeuta (cervello creativo, puzzle, attività simili che sono coinvolte nella risoluzione dei problemi);
- sedative: agiscono in modo rassicurante per i pazienti, in particolare ai pazienti femminili. Dipingere con olio, tempera o acquerello, fare sculture di argilla e simili attività artistiche rendono possibile esprimere quelle sensazioni che non possono essere comunicate verbalmente.
- inventive: i pazienti devono inventare e trovare soluzioni all’interno dei compiti che ricevono e così risvegliono la loro creatività. Per esempio si fanno biglietti di auguri, paroles, gioielli, tecnica di decoupage …;
- libere: queste tecniche sono scelte dai pazienti stessi in base alle loro affinità e interessi personali;
Attribuiamo anche grande importanza alle attività intellettuali.
Le attività intellettuali possono essere la visione di film o attività intellettuali leggere (lettura, quiz, giochi divertenti, scacchi). L’essenza è nel rilassamento e nel riposo e vogliamo offrire ai nostri pazienti il massimo che possiamo per sentirci a casa.
Crediamo che sia importante stimolare tutti i livelli del funzionamento umano, e quindi offriamo attività ricreative (ginnastica, passeggiate, palestra, bowling, biliardo, freccette, escursioni …) e funzionano bene e accelerano la ripresa. I nostri pazienti amano queste attività e si fanno nuove amicizie, di cui siamo estremamente fieri
Siamo consapevoli che la terapia occupazionale è un fattore importante di guarigione e per questo ci adattiamo a ciascun paziente al fine di ottenere il meglio da lui e rafforzare la sua autostima e fiducia in se stesso.
Le malattie da dipendenza sono molto pericolose e perchè dalle persone rovinano la loro fiducia in se stessi. I nostri pazienti spesso non vedono la soluzione ai loro problemi e si sentono estremamente impotenti. Il nostro ruolo è quello di ricordare loro della forza e il potenziale che portano in se stessi con cui possono di nuovo condurre la propria vita.
